RADIOASSISTENZA ALLA 1° edizione della OROBIE ULTRA TRAIL
La Sezione ARI di Bergamo ha organizzato nei giorni 31 luglio, 1 e 2 agosto 2015 un servizio di radioassistenza alla prima edizione della OROBIE ULTRA TRAIL, corsa in montagna di 140 Km. che ha visto la partecipazione di circa 1000 atleti, con partenza da Clusone e con transito al Monte Ferrante, al Passo della Manina, al Rifugio Curò, a Valbondione, al Rifugio Brunone, al Bivacco Frattini, al Passo di Valsecca, al Rifugio Calvi, al Passo di Aviasco, al Rifugio Laghi Gemelli, al Rifugio Alpe Corte, al Rifugio Capanna 2000 (Arera), al Passo di Zambla, al Monte Poieto, a Selvino, alla Maresana, in San Vigilio e arrivo a Bergamo Alta.
A cura dei Soci della nostra Sezione e con l’intervento di altri Soci ARI delle Sezioni di Albino e di Milano, sono state allestite n.4 postazioni radio in località montane a presidio di punti strategici del percorso, n.1 postazione fissa alla Direzione Gara, n.1 postazione trasponder nella zona della Presolana e n.1 postazione mobile. Il servizio è stato svolto in modo impeccabile da tutti i partecipanti alcuni dei quali hanno operato in condizioni atmosferiche molto sfavorevoli.
Le postazioni erano dislocate nelle località sotto indicate:
alla direzione gara in Bergamo-Alta
al Rifugio Chalet dell’Aquila
al Passo di Valsecca
al Passo di Aviasco
all’Arera-Capanna 2000
al trasponder Rifugio Chalet dell’Aquila
su autoveicolo fuoristrada
Hanno operato:
dalla Direzione Gara: i2NDT (Claudio) – ik2ILJ (Guido) – iw2QEO (Franco) – ik2 AOH (Enzo) – iz2ZQG (Andrea) – iu2CIR (Klaus)
dal Rifugio Chalet dell’Aquila: iz2TZA (Luciano) – iu2CAV (Massimiliano) – ik2ANB (Marco)
dal Passo di Valsecca: iw2MZX (Diego) – iw2NAP (Romano) e iu2CCC (Davide)
dal Passo di Aviasco: iz2DHP (Nicola) – iz2AJE (Andrea) – iu2CKS (Walter) e iz2WMD (Efrem)
dall’Arera-Capanna 2000: ik2ILW (Maurizio) – ik2MLR (Maurizio) e iz2DNX (Toni)
dal Trasponder al Rifugio Chalet dell’Aquila: ik2LHZ (Giampietro) – ik2ANB (Marco) – iu2 CAV (Massimiliano)
dal mezzo mobile: ik2XYN (Luigi) e ik2ILG (Fermo)
Marco ik2ANB
Di seguito le foto delle varie postazioni.